ISTRUZIONI PER IL CROGIOLO DI ALLUMINA
Noi di Almath vogliamo che i risultati di ogni crogiolo che forniamo siano i migliori in assoluto. Spesso la differenza tra un crogiolo che funziona in modo costante e un crogiolo che non raggiunge il livello previsto dipende dal modo in cui il crogiolo viene maneggiato, utilizzato e mantenuto dal cliente. Ecco perché abbiamo prodotto queste istruzioni per i crogioli di allumina.
Qui di seguito troverete un elenco di consigli per ottenere il meglio dal vostro crogiolo e aumentarne la durata.
1) VERIFICARE CHE IL CROGIOLO NON PRESENTI CREPE, DANNI O ANOMALIE AL MOMENTO DELLA CONSEGNA.
Il nostro ampio controllo di qualità e il processo di imballaggio contribuiscono a eliminare la maggior parte dei casi di danneggiamento, ma molto spesso il trasporto può provocare danni. Quando un crogiolo arriva presso la vostra sede, vi chiediamo di ispezionarlo attentamente e di non mettere mai in servizio un crogiolo danneggiato. Se un crogiolo è danneggiato, contattateci e lo sostituiremo.
2) MANEGGIARE E CONSERVARE I CROGIOLI CON LA DOVUTA ATTENZIONE
Ai nostri clienti diciamo di non impilare mai i crogioli l'uno dentro l'altro, perché questo può portare alla formazione di crepe.
3) FARE ATTENZIONE DURANTE L'INSTALLAZIONE DEL CROGIOLO
Se non ci sono distanze adeguate tra il crogiolo e la parte superiore e laterale del forno, si possono verificare delle crepe quando il crogiolo riscaldato si espande. Si consiglia di posizionare i crogioli ad almeno 25 mm di distanza dagli elementi riscaldanti (minimo), preferibilmente ad almeno 50 mm. Non riempire o compattare eccessivamente i materiali all'interno del crogiolo - tenere presente le differenze di espansione termica tra il crogiolo e il materiale.
4) PREVENIRE GLI SHOCK TERMICI
I crogioli più grandi possono richiedere un certo preriscaldamento per eliminare la possibilità che lo shock termico causi crepe; si consiglia di posizionare i crogioli sopra una piastra di substrato dello stesso materiale per ridurre il rischio di shock termico. Per i crogioli più piccoli è possibile aumentare la velocità di rampa senza problemi, mentre per i crogioli più grandi raccomandiamo una velocità di rampa di circa 250°C. Per i crogioli più grandi si consiglia una velocità massima di riscaldamento e raffreddamento di 5°C al minuto. Per i crogioli più piccoli è possibile utilizzare velocità di riscaldamento e raffreddamento più elevate senza problemi, ma si consiglia di aumentare con cautela le velocità per confermare la capacità di sopportazione del processo specifico.
5) NON SUPERARE MAI IL LIMITE MASSIMO DI TEMPERATURA PER CIASCUN CROGIOLO
Ogni crogiolo ha un limite massimo di temperatura, che varia a seconda del materiale. Se si supera la temperatura massima del crogiolo, è probabile che si danneggi e si guasti. È importante controllare attentamente le temperature del crogiolo. La tabella seguente mostra i tipi di materiale del crogiolo e le rispettive temperature massime:
Tipo di materiale | Limite massimo di temperatura (°C) |
---|---|
(ALM) AlluminaAl2O3 | 1750°C |
(FSZ) Zirconia completamente stabilizzata | 2250°C |
(G) Grafite Carbonio | 3000°C |
(BN) Nitruro di boro | 2000°C |
(PBN) Nitruro di boro pirolitico | 2500°C |
*Tutte queste temperature sono approssimative e devono essere utilizzate come linee guida. La temperatura massima effettiva del crogiolo dipende da una serie di fattori legati all'applicazione specifica e all'ambiente di riscaldamento (ad esempio, il vuoto).
Per maggiori informazioni sui vari materiali in cui Almath offre i crogioli, visitate la sezione pagina dei materiali.
6) ISPEZIONARE REGOLARMENTE IL CROGIOLO E SOSTITUIRLO QUANDO È USURATO O DANNEGGIATO.
Allo stesso modo in cui ci si prende cura di un'automobile, è possibile tenere un registro dell'uso dei crogioli. In questo modo, nel corso del tempo, è possibile costruire una cronologia di manutenzione che può essere utilizzata per anticipare la normale durata di vita dei crogioli futuri utilizzati per le stesse operazioni. È quindi possibile pianificare gli ordini di sostituzione per ridurre al minimo i tempi di inattività.
7) ASSICURARSI DI AVERE IL CROGIOLO GIUSTO PER LA PROPRIA OPERAZIONE
Il modo più importante per massimizzare la durata del crogiolo è selezionare il crogiolo giusto per l'applicazione scelta. Prendete in considerazione l'intera gamma di materiali, forme e dimensioni, tenendo presente che ognuno di essi fornirà risultati diversi e, in caso di dubbi, chiedeteci un consiglio.
La promessa di Almath è quella di fornire a ogni cliente l'esatto crogiolo di cui ha bisogno. Se conoscete il tipo esatto di crogiolo di cui avete bisogno e non è tra i prodotti presenti in questo sito, contattateci, perché siamo in grado di realizzare crogioli su misura per le vostre esigenze.
Ci auguriamo che possiate trarre il massimo da queste istruzioni per i crogioli di allumina; vi preghiamo di notare che molti dei punti sollevati si applicano a qualsiasi crogiolo o prodotto refrattario da noi fornito.
Se avete trovato utili questi consigli, non esitate a mettete "Mi piace" su Facebook e fatecelo sapere.