Nitruro di alluminio

Il nitruro di alluminio ha una conducibilità termica molto elevata ed eccellenti proprietà di isolamento elettrico. Per questi motivi viene spesso scelto per applicazioni in cui il calore deve essere allontanato rapidamente, ad esempio all'interno di dispositivi elettronici sensibili.

La conducibilità termica del nitruro di alluminio è in genere di circa 180W/mK, almeno 5 volte superiore a quella dell'allumina. Il materiale è atossico e viene spesso scelto come alternativa alla berillia. Altre caratteristiche, come la buona resistenza agli shock termici, la bassa espansione termica e la possibilità di essere metallizzato, lo rendono un materiale utile per un'ampia gamma di applicazioni. La temperatura massima di esercizio del nitruro di alluminio in aria è di 1200 C.

Possiamo fornire nitruro di alluminio sia come substrati sottili che pressati in dimensioni maggiori.

APPLICAZIONI:

  • Moduli di alimentazione
  • Componenti laser
  • Dissipatori di calore
  • Componenti a microonde
  • Dispositivi a semiconduttore

Proprietà del materiale

Si prega di notare che le informazioni qui riportate sono offerte solo a titolo di confronto e non devono essere interpretate come dati tecnici assoluti o costituire una garanzia o una dichiarazione per la quale ci assumiamo la responsabilità legale.

CondizioneUnità-
Materiale--AlN
Colore--Grigio
Densità della massa-g/cm33.30
Rugosità superficiale Ra-um0.4
Riflettenza 0,3-0,4 mmt0,3-0,4 mmt%35
Riflettività 0,8-1,0 mmt0,8-1,0 mmt%25
Resistenza meccanica alla flessioneMetodo a 3 puntig/cm^3>=370
Modulo di elasticità meccanica-GPa320
Durezza meccanica Vickers-GPa11
Durezza meccanica alla fratturaMetodo IFMPa√m3.0
Coefficiente di espansione termica40-400°C10^-6/K4.6
-40-800°C10^-6/K5.2
Conduttività termica25°CW/(m.K)>=170
-300°C-120
Calore specifico25°CJ/(kg.K)720
Costante dielettrica1MHz-8.5
Fattore di perdita dielettrica1MHz10^-30.3
Resistività di volume25°CΩcm>10^14
Forza di ripartizioneDCkV/mm>15
  • MISURAZIONI DEI DATI - Tutte le misurazioni dei dati sono tipiche ed effettuate a temperatura ambiente, salvo diversa indicazione.
  • RESISTENZA AGLI SHOCK TERMICI - I test vengono eseguiti immergendo i campioni in acqua a varie temperature elevate. La variazione di temperatura in cui si osserva una forte diminuzione della resistenza alla flessione è indicata come "delta Tc".
  • RESISTENZA CHIMICA - Sebbene tutte le ceramiche di allumina e zirconia siano altamente resistenti agli attacchi chimici, si raccomanda di discutere con Almath Crucibles le applicazioni specifiche per garantire una scelta ottimale della ceramica.

Visualizza la nostra gamma completa di prodotti al nitruro di alluminio.

it_ITItaliano
Selezionare la valuta